Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante ACCETTO continui la navigazione e acconsenti all’uso dei cookie di questo sito.
Se desideri ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY.

Avvisi Scuola dell'Infanzia


 

 

Lerino, 22 settembre 2023

 

Cortesi genitori,

a questo Link potete trovare il Modulo iscrizione sedute 1° ciclo Psicomotricità gruppo Medi A.S. 2023/24

 

 

 


 

Lerino, 22 settembre 2023

 

Cortesi genitori,

a questo Link potete trovare il Modulo iscrizione sedute 1° ciclo Psicomotricità gruppo Grandi A.S. 2023/24

 

 

  


 

 

Lerino, 26 settembre 2023

 

A tutti i genitori delle/dei bambine/i frequentanti la Scuola dell’Infanzia

Vi invitiamo all’incontro di

MERCOLEDÌ 04 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 18:00 ALLE 19:00

presso i locali della scuola dell’infanzia, con il seguente ordine del giorno:

 

1.   elezione e compiti dei rappresentanti di sezione

2.   presentazione della progettazione a.s. 2023-2024

3.   note organizzative generali

4.   varie ed eventuali

 

Nell’attesa di incontrarvi, salutiamo cordialmente

 

 

LA DIREZIONE

 

 


 

 

Lerino, 22 settembre 2023

 

 

Cortesi genitori,

a questo Link potete trovare il la comunicazione realtiva all'attivazione Attività di Yoga Bimbi 2023-2024

  

 

 


 

 

Lerino, 22 settembre 2023

 

Cortesi genitori,

a questo Link potete trovare il modulo di adesione all’attività Motoria

 

 

 


 

 

Lerino, 12 giugno 2023 

 

 

Gentili genitori,

FISM Nazionale (Federazione Italiana Scuole Materne), promuove l’iniziativa “dona 1 euro” per gli alluvionati.

La progettazione della nostra scuola sta lavorando sul “PRENDERSI CURA”, è questa una occasione per educare le/i nostre/i bambine/i all’amore incondizionato, alla carità, al prendersi cura degli altri, magari rinunciando a qualcosa per “sé”.

La scuola stessa si impegnerà a versare una retta e chiede la possibilità alle famiglie di versare 1 euro consegnandolo, all’interno di questa settimana, alle insegnanti di riferimento attraverso le/i vostre/i bambine/i.

I soldi raccolti saranno versati nel conto corrente di FISM Emilia Romagna e andranno a sostenere le scuole dell’infanzia e i nidi.

Ogni euro raccolto e l’utilizzo che ne verrà fatto, per tramite FISM Emilia Romagna, verrà rendicontato pubblicamente così come è già stato fatto anche in altre occasioni per precedenti raccolte fondi.

 

L’iniziativa è da intendersi libera.

 

Le Insegnanti e le Educatrici.

 

 

 


 

Lerino, 10 giugno 2023

 

 

Cari Genitori,

 

Vi comunichiamo che per martedì 13 Giugno la scuola organizza, per tutte/i le/i bambine/i, il pranzo in giardino sotto agli alberi!

Il menù prevede il piatto unico: verdura fresca, gnocchi al ragù, patatine e yogurt.

Ringraziamo fin d’ora  il gruppo di  volontari che offriranno il loro tempo e le loro energie per aiutarci a predisporre tutto quello che serve per pranzare all’esterno.

 

La Direzione 

 

 


 

 

Lerino, 6 giugno 2023

 

 

Gentili genitori,

si comunica che a partire da sabato 10 giugno 2023 dalle ore 12:00, saranno aperte le iscrizioni al servizio Growing-up per l' A. S. 2023-2024.

Le iscrizioni si effettuano compilando il form dedicato e presente nel sito internet della scuola dell'infanzia: www.infanzianidolerino.it  nella sezione dedicata al Growing-up.

 

La Direzione

 

 

 


 

Lerino, 5 giugno 2023

 

 

Cari Genitori,

 in questi giorni iniziano gli incontri che riguardano il progetto continuità con le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Torri di Quartesolo.

 

Le/i bambine/i iscritte/i saranno in visita alla scuola primaria di Torri di Quartesolo Martedì 06 giugno dalle 9:30 alle 11:00 circa.

 

Le/i bambine/i iscritte/i saranno in visita alla scuola primaria Effetà di Marola Mercoledì 07 giugno dalle 9:30 alle 11:00 circa.

 

Le/i bambine/i iscritte/i saranno in visita alla scuola primaria di Marola Giovedì 08 dalle 9:30 alle 11:00 circa.

 

Le/ibambine/i del gruppo dei grandi iscritte/i alla scuola primaria di Lerino, non faranno la visita presso la scuola perché i lavori nei locali della stessa non sono terminati: sarà per tutti loro una “SORPRESA!!”

 

Vi ricordiamo che le/i bambine/i iscritte/i alla scuola primaria di Lerino sono invitati il 10 giugno alle ore 10:30 presso il parco degli Alpini in via Mantova a Torri di Q.lo per il saluto di benvenuto.

 

 

La Direzione

 

 

 


 

 

Lerino, 26 maggio 2023

 

 

Cari Genitori,

siete tutti invitati alla   ricorrenza   in occasione della chiusura dell’anno scolastico e del mese dedicato a Maria e come da tradizione alla benedizione delle rose.

 

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO

ALLE ORE 10:00

presso il cortile della scuola.

                 

Vi aspettiamo

Seguiteci su facebook “scuola materna lerino”

 

 


 

 

Lerino, 24 maggio 2023 

 

 

 

 

 


 

 

Lerino, 23 maggio 2023

 

 

A tutti i genitori delle/dei bambine/i che frequentano la Scuola dell’Infanzia

Gentili genitori,

crediamo opportuno incontrarvi per raccontare come le/i vostre/i bambine/i hanno vissuto le varie esperienze durante questo anno scolastico.

L’incontro si terrà presso i locali della scuola dell’infanzia nelle sezioni di riferimento.

Martedì 06 Giugno 2023 dalle ore 18:30 alle ore 19:30

vi attendiamo!                                    

Chi lo desidera potrà accompagnare la/il propria/o figlia/o presso i locali della scuola dell’infanzia alle 18:20, dove sarà previsto un intrattenimento. 

Per organizzare al meglio questo momento vi chiediamo la cortesia di comunicare il nome della/del bambina/o alle insegnanti di riferimento entro lunedì 05 giugno.

 

 

Le insegnanti

 

 

 


 

Lerino, 23 maggio 2023

 

 

Annuncio importante

Cari genitori, vi comunichiamo che la lettrice Lucia Fabris è felice di annunciare che in questi giorni inizia la sua pre-maternità e saluta con affetto il gruppo dei Viola.

Sarà sostituita dalla lettrice Natasha Moffatt.

Siamo certi che le/i vostre/i bambine/i saranno accompagnati al meglio durante questo ultimo periodo di scuola.

Lucia coglie l’occasione per ringraziare tutti voi per la fiducia dimostrata in questo tempo trascorso insieme.

Manda a tutto il gruppo dei Viola un caro saluto e un abbraccio speciale. 

 

 

 

Cordiali saluti

 

 

 


 

Lerino, 23 maggio 2023

 

 

Cari Genitori,

Vi comunichiamo che domani mercoledì 24 maggio, il gruppo dei piccoli sarà in uscita per la visita all’orto di Artemisia, in via Borsellino, Lerino di Torri di Quartesolo.

Le/I bambine/i parteciperanno alla raccolta dei piselli e osserveranno le piante che generano le verdure di stagione che poi noi mangeremo a scuola.

Partenza dalla scuola alle ore 09:00 e rientro alle ore 11:00 circa. 

I bambini verranno accompagnanti dalle insegnanti con il pulmino della scuola.

Ci scusiamo per il poco preavviso causato dal meteo.

Certi che l’iniziativa vi troverà concordi, vi salutiamo.

 

 

La Direzione e le Insegnanti

 

 

 


 

 

Lerino, 19 maggio 2023

 

 

 


 

 

 

Lerino, 15 maggio 2023

 

 

 

Progetti… Attività… Per saperne di più

 

 

 

A tutti i genitori dei bambini “grandi” uscenti dalla scuola dell’infanzia

A tutti genitori dei bambini della scuola primaria che desiderano saperne di più

A tutti i genitori dei bambini che hanno frequentato l’attività pomeridiana “Growing Up” 

SIETE INVITATI

MARTEDI’ 16 MAGGIO DALLE 18:30 ALLE 19:30

presso la Scuola Materna “San Giuseppe”

  • Quali sono i nostri progetti per l’anno scolastico 2023/24
  • Come si svolgeranno le nostre attività durante  l’anno scolastico
  • Il lavoro svolto con le/i bambine/i che già hanno partecipato alle attività

 

 

 


 

 

Lerino, 10 maggio 2023

 

 

 

 


 

 

Lerino, 2 maggio 2023

 

Gentili Genitori,

a seguito quanto ricevuto dall’Azienda ULSS  8 Berica.

 

 

Nel primo trimestre del 2023 si è verificato in Italia un incremento dei casi di scarlattina rispetto agli anni precedenti, soprattutto nei bambini e ragazzi di età inferiore a 15 anni.

La scarlattina è una malattia causata da un batterio, lo streptococco beta-emolitico di gruppo A;

I sintomi più comuni sono febbre, mal di gola, faringite ed esantema cutaneo tipico.

La terapia prevede l'utilizzo di un antibiotico, dietro prescrizione medica ed è richiesto l'isolamento del soggetto malato per 48 ore dall'inizio della terapia antibiotica.


Per i conviventi e i contatti stretti  è previsto il monitoraggio da parte dei singoli dei sintomi per 7 giorni dall'ultimo contatto con il caso;

Durante tale periodo, qualora  si presentassero sintomi, è opportuna la valutazione dal proprio Curante e l'eventuale esecuzione di tampone orofaringeo.


Si ricorda  che importanti misure di protezione sono un'adeguata igiene delle mani e delle vie respiratorie e l'areazione degli ambienti interni.

 

 

 


 

Lerino, 2 maggio 2023

 

Gentili Tutti,
anche quest'anno vogliamo invitarVi a partecipare all'evento "RISCATTI: VITE RIPRESE IN UN ATTIMO", giunto alle 3^ edizione.

Un'opportunità per ricordare e riflettere su alcuni momenti cruciali e dolorosi della nostra storia più recente.
Saranno presenti importanti testimonianze che racconteranno la lotta alla mafia vissuta in prima persona.
L'appuntamento è quindi per giovedì 11 maggio alle 20,45 al PalaSport Ceroni.

Confidando nella Vostra presenza, porgiamo cordiali saluti

Il Sindaco
Diego Marchioro

Il Consigliere delegato alle Politiche giovanili            
Luisa Morreale

 

 

 


 

 

Lerino, 26 aprile 2023

 

 

 

Alla cortese attenzione di:

  • assistenti sociali, operatori, specialisti e dirigenti dei Comuni, dell'Az. ULSS 8 e non solo
  • dirigenti, coordinatrici, insegnanti, educatrici e tutto il personale della scuola
  • famiglie che vivono o conoscono il progetto
  • cittadine e cittadini curiosi

Carissime e carissimi,

a due anni dall'avvio del progetto "Incroci di Famiglie" vi invitiamo ad un momento di confronto a partire dagli esiti del monitoraggio intermedio, per condividere questa esperienza di incontro. Incontro tra operatori nella sperimentazione di nuovi strumenti e relazioni, tra famiglie che stringono un patto, tra istituzioni, privato sociale e territorio per “prendersi cura di chi ha cura”.

Racconteremo poi agli amministratori questo progetto anche con la voce di famiglie e operatori.

Alleghiamo una locandina che può essere stampata ed esposta ed una immagine per la diffusione via social.

Passate parola, vi aspettiamo!

Buona strada

INCROCI DI FAMIGLIE _ progetto di affiancamento familiare

345 5865761

incrocidifamiglie.lavignacoopsociale.it

 

 

 


 

Lerino, 26 aprile 2023

 

 

 

 

 

Gentile Genitori,

è con grande piacere che annunciamo il ritorno della Scuola Genitori di Confartigianato Imprese Vicenza.

In questi anni di sospensione, la nostra organizzazione ha continuato a seguire da vicino le evoluzioni delle nuove generazioni sottoposte ad ostacoli e difficoltà.

Da una recente indagine di Confartigianato sulla Generazione Z vicentina e veneta è emerso quanto il ruolo dei genitori risulti ancora estremamente impattante sul futuro dei figli, che ricorrono alla famiglia per le decisioni chiave della propria vita, come la scuola e il lavoro.

Tuttavia, l'evento pandemico che ha stravolto l'economia e la società negli ultimi tre anni ha anche  dato un pesante scossone all'equilibrio quotidiano delle nostre famiglie, rimettendo in gioco ruoli, relazioni e modelli.

Ecco perché il ritorno, a grande richiesta, della Scuola per Genitori, come strumento di confronto, di riflessione e di comunicazione, ha l'obiettivo di cercare strade educative nuove, mai percorse prima, nel tentativo di dare alla famiglia una rinnovata centralità.

La Scuola prenderà avvio il prossimo ottobre con 3 appuntamenti serali al Teatro comunale di Vicenza.

Vi invitiamo a prendere visione, nel nostro sito istituzionale www.confartigianatovicenza.it , delle interessanti promozioni riservate a coloro che intendano iscriversi entro il 31 maggio 2023.

Nel rimanere a disposizione per ogni necessità, ci è gradita l'occasione per porgervi un saluto cordiale.

 

 

Sandra Fontana

Responsabile Area Capitale Umano

Confartigianato Imprese Vicenza - FAIV

Via E.Fermi 134

tel. +39 0444 168520

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 


 

 

Lerino, 21 aprile 2023

 

 

Gentili Genitori,

siamo lieti di condividere questa proposta.

 

 

 

 

 


 

 

Lerino, 18 aprile 2023

 

 

Gentili Genitori,

Vi chiediamo di aiutarci a migliorare la nostra offerta e i nostri servizi, in quanto riteniamo che le vostre considerazioni siano fondamentali.

Pertanto, vi invitiamo caldamente a dedicare un po’ del vostro tempo alla compilazione del questionario di valutazione e gradimento del servizio entro giovedì 27 aprile 2023

I dati raccolti verranno elaborati statisticamente da parte del Comitato di Gestione e pubblicati nel sito web della scuola.

 

Contando sulla vostra preziosa collaborazione

 

 

Salutiamo cordialmente. 

 

 

 


 

 

 

Lerino, 17 aprile 2023

 

FESTA DI FINE ANNO

 

Carissimi genitori,

desideriamo concludere insieme a voi un anno di incontri, di attività e di esperienze. 

Sarà un momento importante per le/i vostre/i bambine/i che avranno l’occasione di mostrare quanto hanno appreso, divertendosi: 

             

AL PALASPORT “CERONI”  

di TORRI DI QUARTESOLO, in via Aldo Moro

SABATO 20 MAGGIO ALLE ORE 10:00

Vi aspettiamo numerosi

sarà una festa da ricordare!

 

N.B. chiediamo gentilmente di far indossare una maglietta a piacere, pantaloni corti e scarpe da ginnastica.

Ricordiamo che quel giorno non si potrà entrare prima delle 9:45.

Ai genitori rendiamo noto che giovedì 18 maggio le/i bambine/i saranno accompagnate/i dalle insegnanti presso il palazzetto per le prove. 

Nella giornata di giovedì 18 c.m. le/i bambine/i faranno il picnic in giardino e in caso di brutto tempo sarà fatto all’interno della scuola.

 

Le Insegnanti

 


Lerino, 04 aprile 2023

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Cari genitori,

il secondo ciclo di psicomotricità si è concluso. Nelle prossime settimane si terranno i colloqui di restituzione, un breve momento per ricevere un feedback di quello che è stato il percorso dei vostri figli, porre eventuali domande ed esprimere le vostre curiosità. I colloqui si terranno nelle seguenti date:

   LUNEDI’ 03 APRILE PRESSO LA SCUOLA a partire dalle 17.15

   GIOVEDI’ 06 APRILE ONLINE TRAMITE GOOGLE MEET a partire dalle 14.30

   MARTEDI’ 11 APRILE ONLINE TRAMITE GOOGLE MEET a partire dalle 9.30

   LUNEDI’ 17 APRILE PRESSO LA SCUOLA a partire dalle 17.15

I genitori che hanno iscritto i propri figli al terzo ciclo, possono valutare di avere il colloquio di restituzione al termine dello stesso.

La durata di ogni incontro sarà di 15 minuti. Per prenotare il colloquio è necessario scrivere un messaggio Whatsapp al numero 3485130349 oppure inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando il nome e cognome di vostro figlia/o e il giorno da voi scelto, sarà cura della psicomotricista indicarVi l’orario fruibile.

 

 

Ringrazio per la disponibilità e porgo cordiali saluti,

 

Psicomotricista Alessia Oliviero

 

 


 

 

Lerino, 29 marzo 2023

 

Gentili Genitori,

Giovedì 30 marzo alle ore 9:45 in occasione della festa delle “Palme”, le/i bambine/i verranno accompagnati dalle insegnanti e Don Dario, dalla scuola al piazzale della Chiesa (tempo permettendo), per la drammatizzazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme.

Mercoledì 5 aprile alle ore 9:45 le insegnanti con Don Dario, accompagneranno le/i bambine/i a vivere la drammatizzazione del triduo in preparazione alla Pasqua: tutti noi partiremo dalla scuola per concludere all’interno della chiesa.

Invitiamo a scuola genitori e nonni per condividere  insieme questi momenti.

 

 

Cordialmente Vi salutiamo  

                                                                      

Le Insegnanti

 

 

N.B. Ricordiamo che la scuola chiuderà dal 6 all' 11 aprile (compresi) per le vacanze Pasquali, come da nostro calendario.

 

 

 


 

Lerino, 27 marzo 2023

 

 

Cari genitori,

siamo lieti di informarvi che nella mattinata del 28 c.m., nell’ambito del progetto “Un Albero per il Futuro”, saranno presenti a scuola i Carabinieri del " Raggruppamento Carabinieri Biodiversità", che ci porteranno delle piante da frutto che piantumeremo assieme.

Ci porteranno in oltre una talea dell'albero di Falcone, “Albero della legalità”.

Per maggiori info

https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/

 

 

Cordiali saluti

 Le insegnanti

 

 

 


 

 

Lerino, 26 marzo 2023

 

Gentili genitori,

vi ricordiamo che la scuola sarà chiusa per le festività Pasquali da giovedì 6 a martedì 11 aprile.

In questi giorni sarà sospeso il servizio di growing-up e del trasporto.

 

Cordiali saluti

 

 

 


 

 

Lerino, 21 marzo 2023

 

  

 

GIOVEDÌ 3 Maggio 2023, ALLE ORE 18:00

negli spazi di Galla+Libraccio, in Corso Palladio 12, a Vicenza

Presentazione del libro “L’ora della merenda” di Verdiana Ramina

«Cosa c’è di buono per merenda?»: di certo vi sarete sentiti ripetere questa domanda un bel po’ di volte, perché se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia, è proprio l’ora della merenda.

Questo libro di ricette si propone di fornire ai genitori le informazioni nutrizionali corrette per scegliere gli alimenti migliori in base ai gusti e alle esigenze di ogni bambino. Che sia dolce o salata, la merenda sarà in ogni caso equilibrata e sfiziosa.

 

Dialoga con l'autrice la giornalista Margherita Grotto.

 

 


 

 

Lerino, 16 marzo 2023

 

 

Cari genitori,

siamo lieti di informarvi che a partire da mercoledì 22 marzo per circa 8 mercoledì consecutivi, il gruppo dei grandi parteciperanno ad una interessante proposta che riguarda il progetto “Danze Popolari”.

 Le/ I bambine/i a passo di danza gireranno il mondo in veste di ballerine/i.

Grazie ad un esperto il dott. Silvano Zaramella psicopedagogista, le/i bambine/i scopriranno attraverso i balli popolari alcune culture folcloristiche.

Per saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Facebook e chiedete alle/ai vostre/i bambine/i di raccontarvi l’esperienza.

 

Grazie per la collaborazione.

 

Le Insegnanti.

 

 

 


 

Lerino, 14 marzo 2023

 

 

 

 

 


 

 

Lerino, 11 marzo 2023

 

Annuncio importante

Cari genitori, vi comunichiamo che Giulia Carli è felice di annunciare che in questi giorni inizia la sua pre-maternità e saluta con affetto il gruppo degli Arancioni.

Sarà sostituita dall’insegnante Giulia Malucelli che nei giorni scorsi l’ha potuta affiancare.

Siamo certi che Giulia M. e Tanja svolgeranno un buon lavoro e accompagneranno al meglio le/i vostre/i bambine/i durante il resto dell’anno scolastico.

Giulia C. coglie l’occasione di ringraziare tutti voi per la fiducia dimostrata in questo tempo trascorso insieme. Manda a tutti un caro saluto ed un abbraccio speciale a tutte le/i bambine/i del gruppo degli arancioni.

Cordilai saluti

 

 


 

Lerino, 9 marzo 2023

 

Cari Genitori,

Vi comunichiamo le date delle prossime uscite del gruppo dei medi:

martedì 14 marzo  le/i bambine/i dei gruppi: viola, arancioni, bianchi e blu

martedì 21 marzo le/i bambine/i dei gruppi: rossi, gialli, celesti e verdi.

Andranno in visita alla fattoria didattica “Agnese Carlan” di San Rocco di Longare Via Priare Vecchie. 

 Le/I bambine/i parteciperanno al laboratorio: "Il magico percorso nel bosco.”, incontreranno il dott. Picchio e altri animali del bosco.

Partenza ore 09:00 e rientro ore 12:00 circa. 

I bambini verranno accompagnanti dalle insegnanti con il pulmino della scuola.

Certi che l’iniziativa vi troverà concordi, vi salutiamo.

La Direzione

N.B. seguiteci su facebook “scuola materna Lerino” 

 

 


 

Lerino, 7 marzo 2023

 

Cari Genitori,

Vi informiamo che il 16 ed il 23 marzo la Biblioteca di Torri di Quartesolo proporrà un laboratorio presso la nostra scuola indirizzato al gruppo dei Grandi.

“LA BIBLIOTECA VIENE A TROVARTI”

PROGETTO SCUOLE INFANZIA

La Biblioteca Comunale di Torri di Quartesolo propone alle/ai bambine/i del gruppo dei grandi della scuole dell’infanzia una “visita a domicilio” per promuovere il piacere della lettura.

Una o due operatrici della biblioteca comunale si recheranno presso la scuola per incontrare i bambini e proporre loro una lettura ad alta voce di un albo illustrato e un’attività con l’utilizzo del Kamishibai.

Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura. Si tratta di un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie: una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate su fronte e retro, da una parte il disegno e dall’altra il testo. Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia sul retro della tavola. Il Kamishibai invita a raccontare e fare teatro e crea un forte coinvolgimento tra il narratore ed il suo pubblico.

Certi che l’iniziativa vi troverà concordi, vi salutiamo.

La Direzione

 

 


 

Lerino, 7 marzo 2023

 

Cari genitori,

vi comunichiamo che a partire da oggi 7 marzo 2023 per l’accoglienza all’anticipo ci sarà una nuova figura Silvia Gudese.

 

Cordiali saluti

 

 

 


 

Lerino, 01 marzo 2023

 

 

Cari genitori,

siamo lieti di informarvi che nei giorni di:

mercoledì        1 marzo 2023    per il gruppo dei verdi e dei viola

mercoledì        8 marzo 2023    per il gruppo degli arancioni, gialli e blu

mercoledì        15 marzo 2023  per il gruppo dei rossi bianchi e celesti

a scuola si svolgerà un progetto di educazione ambientale con Francesco Rugiero, esperto in attività laboratoriali.

Il progetto si intitola “Un semino come me” e si pone come finalità l’importanza del prendersi cura.

Verrà raccontata la storia del seme e del suo ciclo vitale, attraverso il Kamishibai.

Successivamente i bambini realizzeranno delle palline di argilla con la tecnica di M. Fukuoka, dentro alle quali verrà posto un seme di pomodoro messo a dimora nel terriccio in contenitori di cartone riciclati.

Le/i bambine/i porteranno a casa il tutto e con il vostro aiuto se ne prenderanno cura.

Per saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Facebook e chiedete alle/ai vostre/i bambine/i di raccontarvi l’esperienza.

Grazie per la collaborazione.

 

Le insegnanti.

 

 

 


 

Lerino, 31 gennaio 2023

 

 

Cari genitori, vi invitiamo con la/il vostra/o bambina/o

a visitare la scuola

sabato 4 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 11:30,

giornata di scuola aperta.

Saranno a vostra disposizione le Insegnanti e la Direzione.

                                                                  Vi aspettiamo numerosi

 

 

 


 

Lerino, 31 gennaio 2023

 

 

A TUTTI I GENITORI DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Carissimi genitori,

            GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO nei locali della scuola ci sarà la festa di Carnevale!

Tutti i bambini arriveranno da casa già vestiti in maschera e la giornata di scuola sarà dedicata a giochi, canti, danze all’aperto e passeggiate lungo le vie del paese (tempo permettendo).

Sarà inoltre proposto a tutti i bambini uno spettacolo teatrale animato dalle insegnanti: “La storia di Arlecchino”.

Ricordiamo che spade – bacchette magiche – pistole – ecc. possono essere oggetti pericolosi e poco adatti al clima di festa. In alternativa proponiamo di portare stelle filanti.

Per rendere tutto più festoso invitiamo i genitori alla loro solita e preziosa collaborazione nel portare bevande (non gasate) e dolci confezionati o passati da forno (cotti), si possono anche acquistare dal fornaio, in pasticceria, ecc.

Ringraziamo tutti voi per la generosa collaborazione.

RICORDIAMO CHE LA SCUOLA SARÀ CHIUSA NEI GIORNI  20 e 21 FEBBRAIO PER IL CARNEVALE, IL   22 PER LE SACRE CENERI.

 Cordiali saluti,

Le Insegnanti

 

 

 


 

Lerino, 27 gennaio 2023

 

Cari genitori,

quest'anno abbiamo aderito al progetto "Semi' insegni" promosso dalla Coldiretti Vicenza. Si tratta di un laboratorio volto alla promozione delle competenze connesse alla sostenibilità nell'alimentazione.

A partire da lunedì 30 gennaio inizierà qui a scuola il laboratorio " La merenda salutare", proposto dalla fattoria didattica Corte Mussolina di Longare.

La proposta fatta ai bambini sarà quella di promuovere in loro un atteggiamento attivo nei confronti delle loro scelte e abitudini alimentari e di conoscere le tappe fondamentali dell'arrivo del cibo sulle nostre tavole.

Questo progetto coinvolgerà tutti i gruppi della scuola dell'infanzia.

Vi salutiamo cordialmente

Le insegnanti

 

 

 


 

Lerino, 15 gennaio 2023

 

Gentili genitori,

vi informiamo che sono aperte le iscrizioni per il corso di "Pilates Adulti" .

Il corso si tiene presso la palestra della scuola dell'infanzia il mercoledì dalle 18:15 alle 19:15.

E' possibile la lezione di prova.

Cordiali saluti.

Corsi di Pilates per adulti

Presentazione insegnante di Pilates

BERTINAZZI MARILENA

Esperienza ventennale nel mondo della danza; frequenta la scuola “Centro Italiano di Danza Libera”, diretto da Franca Della Libera a Vicenza dove studia danza contemporanea con Betty Tezza, partecipando a vari stage, saggi e work-shop coreografici della stessa, facendo parte del corpo di ballo del suo primo work-shop sperimentale portato in palcoscenico.

Partecipa a stage con Thierry Parmentier.

Ama il movimento libero ed espressivo del corpo, al di la della tecnica e per questo approfondisce lo studio della danza terapia, presso il Centro Sarabanda di Milano dove partecipa a stage con Elena Cerruto e Maria Fux, fondatrice della danza terapeutica in Italia.

Nel 2009 consegue il diploma MIDAS di insegnante danza moderna.

Dal 2004 cura e realizza numerose coreografie e saggi presso A.S.D.

Ritmi Dance di Grisignano di Zocco, della quale è stata presidente dal

2008 al 2012 e attualmente insegnante di danza.

Da dieci anni insegna, inoltre, ginnastica stretching posturale per adulti, con elementi base simili al Pilates e allo yoga e da questa attitudine, nel febbraio 2016, ottiene l'abilitazione istruttore Pilates “Non solo Fitness” riconosciuta dal Coni. Ha tenuto inoltre corsi sperimentali di danza terapia per adulti, presso l'associazione l'Albero della Vita di Marano (VE).

Nel dicembre 2014, 2015 e 2016 collabora con la scuola primaria di Grisignano di Zocco, preparando i bambini alla recita di Natale.

Dicembre 2015 con ASD Ritmi Dance, organizza e cura uno spettacolo di beneficenza a favore della Città della Speranza, in collaborazione con Stefano Capovilla e la “Bottega del Teatro” di Grisignano, dal titolo “Chi era Maria?”.

Tuttora insegna danza e Pilates a Grisignano.

Pilates Il metodo Pilates prende il nome da Joseph Pilates, sviluppatore di questo sistema di allenamento.

E’ un’attività fisica che aiuta a riequilibrare il corpo attraverso specifici esercizi.

Aiuta a conoscere il proprio corpo, ad usare una giusta respirazione, ad assumere una giusta postura migliorando la coordinazione, la forza e la resistenzamuscolare.

Sviluppa, inoltre, il controllo del centro del corpo, l’equilibrio, l’autostima e la qualità della vita.

La combinazione di esercizi di stretching agli esercizi Pilates, permette di ottenere una distensione sulle rigidità muscolari e articolari, un controllo della postura e un benefico rilassamento psico-fisico.

I sei principi che caratterizzano il metodo Pilates sono:

respirazione, concentrazione, controllo, centro del corpo, precisione e fluidità.

La giusta armonia tra loro crea un corretto e libero movimento.

 

 


 

Lerino, 15 gennaio 2023

 

Cari Genitori,

siamo lieti di comunicarvi che nelle mattinate del 16, 23 e 30 c.m. avremo a scuola i volontari dell’associazione Morosini di “Blu Emergency” con l’ambulanza. Racconteranno ai bambini l’importanza del loro ruolo e del servizio che svolgono nel territorio.

I bambini avranno l’occasione di visitare l’ambulanza al suo interno. 

I volontari racconteranno, inoltre, come funziona il nostro muscolo cardiaco e come si svolgono le manovre salvavita.

Li ringraziamo fin d’ora  per la disponibilità nell’offrire questa opportunità ai bambini che gli aiuterà ad aumentare la loro consapevolezza dell’importanza di aver cura  e di aiutare il prossimo.

Vi salutiamo cordialmente,

Le insegnanti.

 

 


 

Lerino, 10 gennaio 2023

 

Gentili genitori,

Il mattino del giorno: 24 o 25 o 26 gennaio 2023, l’odontostomatologo del Servizio Prevenzione MCNT e Promozione della Salute dott.ssa Mariantonia Ferronato interverrà a scuola per il progetto “SORRIDI” visiterà i bambini del 3° anno (gruppo dei grandi), allo scopo di rilevare lo stato della dentizione ed eventuali mal-occlusioni e di compilare una scheda in forma anonima che sarà usata dalla AULSS 8 per fini statistici.

L’esito della visita e il riscontro di eventuali patologie sarà comunicato per iscritto alla famiglia.

In assenza dell’ autorizzazione firmata non verrà eseguita la visita.

 

 

 


 

Lerino, 10 gennaio 2023

 

Gentili genitori,

vi informiamo che l'attività proposta “Una mattina… da casari!” è indirizzata ai bambini del gruppo dei grandi, al termine tutti insieme (grandi, medi e piccoli) gusteranno il prodotto finale.

 

 

 




 

 

 

 

 

Lerino, 23 dicembre 2022

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Natale è qualcosa di straordinario, è la festa dell’uomo e dell’umanità, Gesù compie 2022 anni.

La famiglia di Gesù è il nostro modello, da quella famiglia nasce vita, amore e cura.

Negli ultimi cinquant’anni, la famiglia ha sofferto una drastica trasformazione.

Condividiamo la riflessione di Papa Francesco, il quale ci propone la Famiglia di Nazareth come modello verso il quale siamo chiamati a tendere e a tornare sempre.

Il Papa ci ha detto:

La liturgia ci invita a contemplare la Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.

È bello pensare al fatto che il Figlio di Dio, come tutti i bambini, ha avuto la necessità di avere il calore di una famiglia.

Precisamente per questo, perché è la famiglia di Gesù, quella di Nazaret è la famiglia-modello in cui tutte le famiglie del mondo possono trovare un solido punto di riferimento e una ferma ispirazione.

Tra le accoglienti mura della casa di Nazareth, l’infanzia di Gesù si è svolta in un clima di gioia, circondato dalla cura materna di Maria e dalla cura di Giuseppe. Qui Gesù ha potuto vedere la tenerezza di Dio.

In ogni famiglia ci sono dei problemi, e a volte si litiga anche.

Siamo umani, se litighiamo in famiglia, che non finisca la giornata senza fare la pace.

E perché? Perché la guerra fredda del giorno dopo sa essere molto pericolosa e non aiuta.

In famiglia ci sono tre parole, tre parole da custodire sempre: “permesso”, “grazie”, “scusa”.

“Permesso”: per non essere invadenti nella vita degli altri.

“Grazie”: tanti sono gli aiuti, tanti sono i servizi che ci facciamo in famiglia. Ringraziamo sempre.

La gratitudine è il sangue dell’anima nobile.

“Scusa”: perché noi facciamo delle cose per cui l’altro può sentirsi offeso.

Non dimentichiamo dunque le tre parole: “permesso”, “grazie”, “scusa”.

 

Buon Natale e buone feste a tutti!

 

 

 

 


 

 

 

Lerino, 13 novembre 2022

 

Gentili genitori,

con dispiacere vi informiamo che l’educatrice Antonella Iacovazzo ha accettato un incarico temporaneo alla Scuola Statale, pertanto non farà più parte del nostro organico.

Questo tipo di incarico non da il tempo del preavviso.
Continuando a contare sulla vostra preziosa collaborazione, porgiamo cordiali saluti.

 

La direzione

 

 

 



 

 

Cari genitori,

il primo ciclo di psicomotricità si è concluso. Nelle prossime settimane si terranno i colloqui di restituzione, un breve momento per ricevere un feedback di quello che è stato il percorso dei vostri figli, porre eventuali domande ed esprimere le vostre curiosità.  I colloqui si terranno a Scuola, MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE e MERCOLEDI’ 21 DICEMBRE dalle ore 16.30. La durata di ogni colloquio sarà di 15 minuti e per motivi organizzativi, vi chiedo gentilmente di occupare i posti messi a disposizione, in modo consecutivo.                                  Di seguito trovate il link, realizzato con Doodle, per fissare il vostro colloquio nel giorno e orario a voi più agevole, specificando il nome e cognome di vostra/o figlia/o.

Per coloro che non potranno partecipare nei giorni messi a disposizione, i colloqui si terranno telefonicamente, con giorno e orario da fissare.

Ringrazio per la disponibilità

Alessia Oliviero 

https://doodle.com/meeting/participate/id/elxwwrge

 

 


 

Lerino, 29 novembre 2022

 

 

Cari genitori, 

come anticipato alla riunione di sezione, chiediamo il vostro prezioso aiuto nell’osservazione delle competenze raggiunte dalle/dai vostre/i bambine/i, quindi per la compilazione dei questionari Chess.

Proprio per questo, nel corso di questa settimana vi arriverà un’email con le credenziali per accedere al sistema e poter compilare il questionario. 

Il sito per accedere alla compilazione è: 

app.sistemachess.it

Dopo aver inserito le credenziali ricevute per mail il sistema vi chiederà di creare una vostra password personale, che diventerà la password da utilizzare, mentre l’username resterà quello ricevuto per mail.

Vi ricordiamo che al termine della compilazione del questionario sarà necessario effettuare il salvataggio, cliccando sull’icona del “floppy disk” colorata in giallo (una volta salvato l’icona sarà azzurra). 

Vi chiediamo di compilare il questionario per ogni bambina/o frequentante (nido/infanzia) entro il 9 dicembre. 

Una volta iniziata la compilazione del questionario sarà possibile modificarlo in ogni momento entro e non oltre 15gg dall’ultima modifica, passati questi, non sarà più possibile fare modifiche.

*N.B. IMPORTANTE !*

Per coloro che hanno già creato il proprio account, e/o ricevuto mail con le credenziali, e/o compilato in precedenza altri questionari Chess (sia per nido che per infanzia), le credenziali da utilizzare per accedere al sistema sono le stesse che avevate già creato. 

Per chi aveva già compilato il questionario (a giugno ‘22), all’accesso troverà la “scheda di osservazione bloccata”. Sarà necessario cliccare in alto NUOVO per accedere alla compilazione della nuova scheda.

Il sito per accedere alla compilazione è: 

app.sistemachess.it

Vi ricordiamo che al termine della compilazione del questionario sarà necessario effettuare il salvataggio, cliccando sull’icona del “floppy disk” colorata in giallo (una volta salvato l’icona sarà azzurra). 

 

 


 

Lerino, 22 novembre 2022

 

 

Cari Genitori,

Vi comunichiamo la data della prossima uscita per tutti i bambini del gruppo dei Grandi, arancione, giallo, rosso e bianco

lunedì 05 dicembre, verranno accompagnati dalle insegnanti presso il “Teatro Astra” di Vicenza per assistere alla rappresentazione “Il tenace soldatino di piombo” della compagnia teatrale “La Piccionaia”.

La partenza del pulmino è fissata per le ORE 9:05; i bambini accompagnati dai genitori dovranno essere puntuali (entro le ore 8:50), il ritorno a scuola è previsto per le 11:45 circa.

 

Eolo Awards 2015 miglior spettacolo di Teatro di Figura
Premio operatori Piccolipalchi 2014/2015

Il tenace soldatino di piombo

Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua ballerina.
La celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prenderanno vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta.
Il set è dunque la stanza dei giochi, il luogo in cui avviene la meraviglia e qui il teatro si mostrerà nel suo farsi al servizio dell’occhio della telecamera che, come il buco della serratura di una porta invisibile, offrirà agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato, per entrare nella storia osservando il piccolo e l’impercettibile.
Due piani di azione, due differenti visioni, due linguaggi a confronto, quello teatrale e quello cinematografico, che si sveleranno e si misureranno per unirsi e raccontare una grande storia d’amore.

Certi che l’iniziativa vi troverà concordi, vi salutiamo.

                                                                             

   La Direzione

 

 


 

Lerino, 22 novembre 2022

 

Cari Genitori,

Vi comunichiamo la data della prossima uscita per tutti i bambini del gruppo Grandi, blu, celeste, verde e viola

mercoledì 30 novembre, verranno accompagnati dalle insegnanti presso il “Teatro Astra” di Vicenza per assistere alla rappresentazione “La notte dei regali” della compagnia teatrale “La Piccionaia”.

La partenza del pulmino è fissata per le ORE 9:05; i bambini accompagnati dai genitori dovranno essere puntuali (entro le ore 8:50), il ritorno a scuola è previsto per le 11:45 circa.

                                                                          

La notte dei regali

“Gastaldo” è il vecchietto che, nella tradizione popolare veneta conduce il carrettino dei regali di Santa Lucia e raccoglie i doni della Befana, a volte di San Nicola o Babbo Natale e anche dei Re Magi. Ormai anziano, racconta la sua esperienza “centennale” a fianco dei portatori di regali nell’inverno di ogni anno rivivendola e condividendola con i piccoli spettatori.
Dalle storie mitiche del nord Europa fino alla Sicilia, passando dal centro Italia e alla suggestione biblica, questi personaggi magici diventano lo strumento della realizzazione dei sogni di migliaia di bambine e bambini. I regali che queste figure fantastiche fanno apparire davanti ai loro occhi stralunati sono la magica trasformazione del regalo che bambine e bambini riescono ogni giorno a fare all’umanità intera: la luce, la fiducia, la gioia e la positività. Sentimenti che derivano dal senso di attesa mescolato alla sorpresa dell’arrivo dei regali.
Lo spettacolo viene raccontato attraverso figure, pitture dal vivo ed essenziali travestimenti che creano la suggestione dello straordinario e fantastico, permettendo così allo spettatore di immedesimarsi nelle storie che vengono raccontate, vivendo un momento fondamentale nella soddisfazione personale e nel rapporto famigliare.

 


 

Lerino, 16 novembre 2022

 

Avviso importante

A seguito della sovrapposizione dei due momenti previsti per entrambe le scuole per la mattinata del 17 dicembre, si avvisa che l’orario delle “feste” viene posticipato al pomeriggio come segue:

dalle ore 15:00 alle 16:15 i gruppi degli arancioni, celesti, rossi e gialli

dalle ore 16:45 alle 18:00 i gruppi dei verdi, viola, bianchi e blu

Ringraziamo la collaborazione di Don Dario per aver conciliato i tempi, indispensabili per la realizzazione di tale momento.

Ci scusiamo per il disguido e ringraziamo tutti coloro che si sono prestati e che si presteranno per la buona riuscita di questo momento tanto atteso.

 

 

© 2016 | Scuola Materna San Giuseppe di Lerino | P.I. IT02727960243 | Privacy | Credits